Giocare nei panni di Dante in Devil May Cry 5
Potrete giocare nei panni di Dante a partire dalla Missione 10 di DMC 5. Il gioco introduce gli altri personaggi giocabili, Nero e V, prima che Dante diventi giocabile.
Il gioco introduce gli altri personaggi giocabili, Nero e V, prima che Dante diventi giocabile. Avrete quindi un po' di tempo per familiarizzare con i loro stili di gioco unici.
Meccaniche principali
- Cambio d'arma: Dante può portare con sé più armi da mischia e a distanza e passare da una all'altra istantaneamente durante il combattimento. Sperimentate diverse combinazioni per trovare quella che funziona meglio in varie situazioni.
- Sistema di stili: È questo che rende Dante davvero unico. Ha quattro stili di combattimento principali:
- Maestro di spada: Migliora gli attacchi con le armi da mischia, aggiungendo nuove mosse e ampliando le combo. Ottimo per i combattimenti ravvicinati e aggressivi.
- Pistolero: Si concentra sulle armi a distanza, fornendo nuove modalità di fuoco e potenti attacchi con armi da fuoco. Ottimo per tenere a bada i nemici o per aggiungere elementi a distanza alle combo.
- Ingannatore: Enfatizza la mobilità e l'evasione. Dà accesso a schivate rapide, fughe e persino al teletrasporto, rendendolo prezioso per rimanere al sicuro e colmare le distanze.
- Guardia reale: Uno stile difensivo che consente di bloccare e parare gli attacchi nemici. Blocchi perfettamente temporizzati possono portare a potenti contromosse. È lo stile più impegnativo da padroneggiare, ma molto gratificante.
- Devil Trigger (DT): La trasformazione caratteristica di Dante. Quando viene attivata, aumenta la sua potenza, la sua velocità e permette di accedere agli attacchi speciali. La gestione dell'indicatore DT è fondamentale per i combattimenti più difficili.
- Sin Devil Trigger (SDT): Una forma più potente di Devil Trigger che si sblocca più avanti nel gioco. Offre una potenza ancora maggiore e abilità uniche.
- Lock-On: essenziale per concentrare gli attacchi e le abilità su nemici specifici, soprattutto negli scontri affollati.
Suggerimenti per giocare a Dante
- Sperimentate con le armi e gli stili: Non abbiate paura di provare tutti gli strumenti di Dante. Ogni arma e stile ha i suoi punti di forza e di debolezza.
- Imparare a cambiare stile: la chiave per giocare Dante in modo efficace è passare senza problemi da uno stile all'altro nel bel mezzo delle combo per estenderle, eludere gli attacchi o creare dei varchi.
- Imparare le combo di base: Iniziare con semplici stringhe di attacco per ogni arma e incorporare gradualmente le azioni di stile in esse.
- Utilizzare il combattimento aereo: Dante eccelle nei combattimenti aerei. Usa le cancellazioni dei salti e le mosse specifiche per l'aria per tenere in scacco i nemici.
- Esercitarsi con la Guardia Reale: Anche se difficile, la padronanza della Guardia Reale può ribaltare le sorti della battaglia e portare a un'enorme quantità di danni.
- Gestisci il tuo devil trigger: Usate il DT in modo strategico per ottenere un'esplosione di potenza o per recuperare salute.
- Capire le debolezze dei nemici: Alcuni nemici sono più vulnerabili a determinati tipi di armi o stili.
- Non abbiate paura di morire: Dante ha un tetto massimo di abilità elevato. Ci vogliono tempo e pratica per diventare abili. Imparate dai vostri errori e continuate a sperimentare.
Come iniziare
Quando si inizia a giocare nei panni di Dante, è buona norma:
- Concentrarsi su Swordmaster e Gunslinger: Questi stili sono generalmente più semplici e vi aiuteranno a capire il combattimento di base.
- Provare le sue armi predefinite: Rebellion (spada) e Ebony & Ivory (pistola) sono punti di partenza affidabili.
- Esercitatevi nelle combo di base con queste armi in Swordmaster e sperimentate le diverse modalità di fuoco di Gunslinger.
- Prendete confidenza con il sistema Lock-On e con il cambio di bersaglio.
Conclusioni
Dante offre un sistema di combattimento profondo e gratificante che vi terrà impegnati per ore. Divertitevi a scatenare il suo potere demoniaco con stile!
Unitevi al nostro gruppo Facebook Devil May Cry 5 per seguire tutti gli aggiornamenti di questo gioco!
Se questa guida ti è stata utile, seguimi su Facebook e iscriviti su Youtube!
Leggi anche: